
- Questo evento è passato.
Storia della famiglia De’ Stefani tra archeologia, arte e politica – Giornata di studi
2 Febbraio 2024 @ 14:00 - 18:00
Free
La Giornata di studi intende essere spazio di indagine e riflessione in merito ai ruoli rivestiti e agli apporti dati dall’archeologo Stefano, il pittore Vincenzo e il ministro Alberto De’ Stefani nell’ambito della cultura, della politica e dell’economia all’interno del panorama italiano e veronese tra i secoli XIX e XX.
L’incontro è organizzato dalla famiglia De’ Stefani insieme agli studiosi Elena Casotto, Giovanni Corcioni e Angelica Gabrielli, in collaborazione con l’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona, il Dipartimento Culture e Civiltà dell’Università degli Studi Verona, l’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea, l’Archivio di Stato di Verona e i Musei Civici di Verona.
Con l’occasione saranno inaugurate le esposizioni Vincenzo e Alberto De’ Stefani pittori, presso l’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona, e Le carte dell’Archivio privato, presso l’Archivio di Stato di Verona, che resteranno aperte con ingresso libero dal 2 al 16 febbraio 2024.