Questa è una pagina che l’Archivio di Stato apre per corrispondere alle esigenze ed alle disposizioni normative riguardanti la trasparenza dell’azione amministrativa, la sua valutazione ed il merito.
Il principio della trasparenza, inteso come «accessibilità totale» alle informazioni che riguardano l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, è stato affermato con decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33. Obiettivo della norma è quello di favorire un controllo diffuso da parte del cittadino sull’operato delle istituzioni e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.
In particolare, la pubblicazione dei dati in questa sezione intende incentivare la partecipazione dei cittadini per i seguenti scopi:
- assicurare la conoscenza dei servizi resi, le caratteristiche quantitative e qualitative, nonché le modalità di erogazione;
- prevenire fenomeni corruttivi e promuovere l’integrità;
- sottoporre al controllo diffuso ogni fase del ciclo di gestione della performance per consentirne il miglioramento.
In questa sezione sono pubblicati i dati, le informazioni e i documenti che riguardano l’Archivio di Stato di Trento ai sensi degli artt. 9 e 10 del Dlgs n. 33 del 14 marzo 2013, secondo le indicazioni del Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza del MIC.
Oltre al diritto di accesso ad atti e documenti amministrativi ai sensi dell’art. 22 della Legge 241/1990 smi, le norme in materia di trasparenza introdotte dal D.lgs 97/2016 (Freedom of Information Act – FOIA) prevedono il diritto di accesso civico semplice, cioè la possibilità di richiedere documenti, dati o informazioni che pur essendo oggetto di pubblicazione obbligatoria sul sito istituzionale, non siano stati pubblicati, nonché l’accesso civico generalizzato a tutti gli altri dati.
L’accesso ai sensi del d.lgs. 97/2016 sarà «gratuito, salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto e documentato dall’amministrazione per la riproduzione su supporti materiali» (art. 6, c. 1. 4). L’Amministrazione è tenuta a dare riscontro alla richiesta con un provvedimento espresso entro il termine di 30 giorni dalla data di ricezione della stessa da parte dell’Ufficio che rilascia l’atto.
Le richieste possono pervenire agli indirizzi istituzionali.
Si rende qui disponibile l’elenco dei procedimenti amministrativi di competenza dell’Archivio di Stato di Verona.